martedì 30 giugno 2009

São Jõao

Carissimi compagni,
oggi vi scrivo dalla spiaggia morbida di Itapuã, di fronte ad un Oceano agitatello dal colore verde acqua...
Volevo raccontarvi la bellissima settimana di São Jõao, settimana di vacanza e di grande festa campagnola per tutto il Nord-Est del Brasile.
Cominciamo dall'inizio:

Giovedì 18 Giugno - Festa della Capoeira
La prima festa è stata al Projeto Kirimurè che, dopo una roda emozionante, le mie ragazzine e i compagni si sono divertiti con dei giochi organizzati dal progetto e danzato in libertà. Per me è stata una gioia vedere e sorridere di cuore le ragazzine che dopo una settimana stressante e il dolore, per molte, di non avere l'opportunità di passare le vacanze con la loro famiglia. Quindi quando abbiamo danzato insieme, scherzato, fatto le foto più bizzarre insieme a Neide, l'educatrice, mi sono detta: nonostante tutti i litigi e le difficoltà che passiamo siamo davvero una strana e anomala famiglia. E spero che questo non lo dimentichino mai.

Venerdì 19 Giugno - Festa al Centro François De Laval
Sono tornata al Centro che mi ha accolta con grande amore la scorsa volta per assistere la loro quadriglia. Che cos'è la quadriglia? Una danza tradizionale di São Jõao, collettiva, dove uomini e donne danzano vestiti da personaggi tipici (contadini, contadine, lo sposo, la sposa, il prete, lampião, Maria Bonita). E' stato meraviglioso vedere questa quadriglia atipica ed equa, giusta perchè partecipata da tutti: grandi piccoli, professori, terapisti, chi non sente, chi costretto su una sedia a rotelle, che semplicemente più speciale perchè diverso e quindi più sano. E i ragazzi emozionatissimi, liberi da tutti i pregiudizi quotidiani e consci di star godendo del diritto di essere come gli altri.

Sabato 20 \ Mercoledì 24 Giugno - ForròCajù
Sono partita con Jo e sua figlia Larissa per Aracajù, capitale dello Estado di Sergipe (in Brasile, data la vastità, le nostre regioni corrisponono ai loro Stati) a Nord dello Estado baiano, dove ci ha ospitato Sane, cugina di Jo. E' stato bellissimo respirare l'aria pura del São Jõao sergipano e conoscere un'altra ggrande città brasiliana, già molto diversa da Salvador. Abbiamo passato i nostri giorni sulla spiaggia, a visitare il centro e la costa (bellissima) e le nostre notti a ballare forrò!! Grandi feste, tanto cibo squisito, tantissimi vestiti e musica tradizionali! Ho partecipato anche a una quadriglia e ballato fino a non sentire più i piedi!!

Giovedì 25 \ Venerdì 26 Giugno- Mata Escura e sior Paulo
Tornata dal clima festoso del São Jõao, ho passato due bei giorni da Suor Claudia nel quartiere di Mata Escura di Salvador dove ho avuto l'opportunità di parlare con questa dolcissima donna e apprendere molto dei suoi racconti. Poi ho conosciuto Paulo, artista unico nel suo genere: ricava la carta dalle bananeiras (alberi di banana). Il processo è abbastanza lungo ma incredibile ( pezzetti di tronco che metta a mollo, cuoce, secca, frulla, scalda, rifrulla e pressa) perchè ottiene una bella carta, simile al papiro, che utilizza per fare quaderni, biglietti, rivestimenti di pareti e oggetti.

E oggi, Sabato 27 Giugno, ho approfittato del sole per andare sulla spiaggia portando con me una ragazzina, Carolina ( piano piano le sto parotando tutte, che non le posso vedere chiuse in casa) che adesso sta cercando di catturare granchi sugli scogli dopo aver nuotato tra le onde.
Volevo quindi salutarvi tutti, augurandovi una bellissima Estate, di felicità e riposo. E non dimenticate di sorridere tanto, che è la cura più efficace ai male della nostra vita.
E infine grazie per essermi così vicini nonostante fisicamente lontani.

3 commenti:

  1. ele
    ma te
    ti rendi conto
    che scrivi 1 VOLTA AL MESE?

    RispondiElimina
  2. sì, è vero che scrivi una volta al mese, ma i tuoi racconti hanno un grande respiro e ci portano proprio là, dove sei tu! non vedo l'ora di sentirti raccontare tutto a voce! preparati perchè io ti catturerò!
    buone felici e fruttuose giornate! io sono in partenza per il mare, vacanze col vecchio padre, quindi un po' noiose..ma va bene così!
    un bacio, adriana (della scuolina cenac)

    RispondiElimina
  3. Grande ele! le foto sono fantastiche..
    Spok

    RispondiElimina